Carrozzine manuali
Offerta per persone in carrozzina da passive a sportive
Per carrozzine manuali si intendono le sedie a rotelle che non sono dotate di un dispositivo elettrico. Si distingue tra carrozzine pieghevoli e carrozzine a telaio rigido. Le sedie a rotelle manuali sono pratiche da caricare in auto, sia da soli sia con l'aiuto di un apposito sollevatore.
Si distingue tra i seguenti modelli
Carrozzine standard e modulari
Facili e veloci da adattareLe sedie a rotelle standard permettono una buona mobilità anche in età avanzata quando la forza nelle gambe inizia a diminuire. I semplici meccanismi di regolazione e i diversi equipaggiamenti disponibili come braccioli e poggia gambe sollevabili consentono di adattare questi dispositivi alle singole esigenze degli utenti. Le sedie a rotelle modulari vengono impiegate spesso nella riabilitazione di persone con ictus o sclerosi multipla.
Carrozzine attive
Veloci, leggere e maneggevoli - carrozzine attive per ogni esigenzaLa carrozzina attiva offre soluzioni altamente tecnologiche per le esigenze particolari di chi la guida in modo grintoso. Le carrozzine attive sono il risultato di un’intensa ricerca in collaborazione con terapisti e con persone attive che hanno esperienza della vita in sedia a rotelle. Le carrozzine attive sono disponibili sia nella versione con telaio rigido sia nella versione pieghevole. Fornitori come Küschall, Pro Activ, Otto Bock, Sunrise, TiLite e Meyra propongono una vasta gamma di modelli diversi che potete ammirare anche nello showroom di Orthotec SA.
Carrozzine per bambini
I bambini con limitazioni motorie hanno un gran bisogno di muoversiI bambini con limitazioni motorie hanno un gran bisogno di muoversi. Questo loro desiderio di spostarsi è particolarmente forte. Grazie ai progressi continui e alle innovazioni costanti da parte dei produttori, anche ai bambini è possibile offrire una ricca gamma di ausili diversi. Fornitori come Pro Activ, Sorg, Molab, Otto Bock e altri ancora hanno un'ampia selezione di modelli.
Carrozzine per doccia e toilette
Non si può più immaginare l'assistenza quotidiana senza carrozzineOggigiorno non si può più immaginare di dover far senza le carrozzine da doccia e da comoda che infatti permettono all’utente una certa indipendenza nell'eseguire l’igiene personale. Le carrozzine da doccia e da comoda consentono all’utente maggiore mobilità, autonomia e più dignità e inoltre alla persona addetta alle cure offrono funzioni e dettagli ingegnosi che semplificano la vita quotidiana
Carrozzine speciali
Posizionamento ottimale e numerose possibilità di adattamentoLe carrozzine per cure costituiscono un sottogruppo delle carrozzine speciali. Hanno possibilità variabili di regolazione, posizionamento e seduta, di solito dotate di un notevole basculamento, che consentono un trasporto in posizione semisdraiata. Vengono utilizzate per persone in carrozzina portatrici di più handicap o persone piuttosto anziane bisognose di assistenza e la loro missione è semplificare quanto più possibile le cure infermieristiche. Grazie alla comoda imbottitura e alle tante possibilità di regolazione, il paziente può utilizzare questi dispositivi anche per un lungo periodo di tempo senza complicazioni. Anche le sedie a rotelle posturali rientrano nella categoria delle carrozzine speciali. Aiutano nel lavoro, per raggiungere gli scaffali più alti o utilizzare i macchinari, ma anche per partecipare senza problemi alle attività quotidiane con familiari, amici e colleghi.
Il vostro referente
Vi potrebbe interessare anche
Aderire ora come membro e ricevere in caso d’emergenza un sussidio sostenitori di CHF 250'000.
Donare ora per sostenere i nostri progetti a favore delle persone para e tetraplegiche.