Comprendere i dolori

Il dolore è una sensazione complessa, analogamente a un'emozione. Il dolore è sempre soggettivo, non può essere misurato, non può essere documentato e non può nemmeno essere confutato. Dagli anni Settanta esiste una definizione ufficiale formulata dall'Associazione Internazionale per lo Studio del Dolore che vale sia per i dolori acuti che per quelli cronici e che tiene conto del modello bio-psico-scoiale di malattia.

«Il dolore è un'esperienza sensitiva ed emotiva spiacevole, associata ad un effettivo o potenziale danno tissutale o comunque descritta come tale.» Questo modello descrive come una malattia, quindi anche il dolore, non è causata sempre ed esclusivamente da alterazioni fisiche, ma che anche i disturbi funzionali, i problemi emotivi, psichici o sociali possono tradursi in dolori e patologie. 

Capire il dolore e sapere come contrastarlo...

Domande poste con frequenza dai pazienti affetti da dolori e dai loro familiari...