Offerta per l’ergoterapia

Terapia funzionale (robotica: per esempio Armeo, biometrica)

Terapia della mano, incl. realizzazione tutori

Chirurgia della mano tetraplegica (servizio ambulatoriale con équipe interdisciplinare)

Allenamenti specifici per i trasferimenti (per esempio trasferimento sedia a rotelle-letto, sedia a rotelle-auto, ecc.)

Allenamento specifico per la scrittura e la motricità fine

Allenamento  attività della vita quotidiana (AVQ), ovvero mangiare, cucinare e svolgere le faccende domestiche, vestizione, ecc.)

Allenamento della performance cognitiva (con PC, CogPack, RehaCom, compiti con carta e penna)

Allenamento in città / Learning by doing

Valutazione mezzi ausiliari (sedia a rotelle, cuscini, mezzi di comunicazione)

Posizione seduta sulla sedia a rotelle e profilassi antidecubito (per le valutazioni più complesse vedere Centro per la seduta in carrozzina)

Adattamento dell’abitazione e del posto di lavoro (insieme al Centro per costruire senza barriere)

Supporto nell’adattamento di veicoli e coordinazione per la guida di auto

Consulenza ergonomica

Metodi ergoterapeutici e misure

Terapia manuale

Trattamento dei punti trigger

PNF (Facilitazione neuromuscolare propriocettiva)

Terapia secondo il metodo Bobath, Affolter e Perfetti

Training performance cognitiva, tra l’altro secondo Verena Schweizer e sulla base di diversi programmi per PC

Stimolazione elettrica funzionale (FES)

Misure fisiche come, per esempio bagno di paraffina

Riabilitazione somatosensoriale (Claude Spycher), per esempio nei pazienti affetti da dolori

Terapia a specchio (mirror therapy)