Terapia sportiva presso il Centro del dolore
Nella terapia sportiva, i pazienti del dolore cronici imparano a riconoscere e a sperimentare l’interazione tra i movimenti e il benessere del corpo. A tale scopo si usano sia semplici sequenze di movimenti che esercizi di percezione del corpo.
Presso il nostro Centro del dolore, la terapia sportiva è parte integrante del nostro concetto multimodale che mette al centro e sostiene il paziente cronico del dolore in tutte le sue sfaccettature, motivandolo nella vita di ogni giorno a compiere cambiamenti positivi del comportamento. Possiamo anche imparare da esperienze motorie positive, vivendo con gioia la vita quotidiana nonostante i dolori o le limitazioni fisiche.

La nostra offerta
La terapia sportiva viene spesso effettuata in gruppo assieme ad altri pazienti, ma anche come allenamento individuale con il terapista. I pazienti hanno anche la possibilità di farsi consigliare e fare pratica con i possibili sport raccomandabili e nel realizzare una routine di allenamento adeguata.
La terapia sportiva per i pazienti cronici del dolore
La terapia sportiva e del movimento è una forma di attività motoria raccomandata dal punto di vista medico che contiene componenti orientati al comportamento. Questa terapia viene pianificata e dosata dal terapista in comune accordo con medici e terapisti delle differenti specialità mediche ed eseguita con il paziente nel gruppo. Mediante misure appropriate attinenti allo sport, al movimento e all'orientamento comportamentale, essa ha lo scopo di migliorare le limitazioni fisiche, psichiche e psicosociali (nella vita quotidiana, nel tempo libero e nella professione), risp. prevenire danni e fattori di rischio.
La terapia sportiva e del movimento si basa su elementi attinenti alla medicina, alla scienza motoria e soprattutto su elementi pedagogici-psicologici e socio-terapeutici (Deutsche Vereinigung für Gesundheitssport und Sporttherapie, 2010).

Allenamento della forza presso il Centro del dolore