Schweizer Paraplegiker-Gruppe

Il Gruppo Svizzero Paraplegici spiegato in breve

Fine degli anni `60: Guido A. Zäch è medico assistente nell’allora Centro per paraplegici (oggi REHAB) di Basilea, del quale dal 1973 al 1989 assumerà la direzione in veste di primario. Ogni giorno il giovane medico osserva le vergognose condizioni in cui versano le persone mielolese ed è determinato a dare una nuova direzione al loro trattamento. È così che nasce la Fondazione svizzera per paraplegici, costituita da Guido A. Zäch nel 1975.

Una rete di prestazioni unica nel suo genere nel mondo

Ma Guido A. Zäch non creò unicamente la Fondazione. Con il passare degli anni, la rete integrale di prestazioni creata a favore delle persone con lesione midollare fu costantemente ampliata. Si aggiunsero inoltre nuove società affiliate, la più nota di loro è il Centro svizzero per paraplegici di Nottwil, la cui costruzione è stata avviata nel 1987. Questa grande struttura è entrata in funzione nel 1990.

Nel nostro video (in tedesco) vi spieghiamo di quali organizzazioni è composto oggi il Gruppo Svizzero Paraplegici. 

Dall’incidente fino alla fine dei giorni

Il Gruppo Svizzero Paraplegici forma, con le sue varie società affiliate e organizzazioni collegate, una rete integrale di prestazioni, che crea le condizioni ideali affinché, dopo la paralisi, le persone mielolese possano tornare a vivere la loro vita in famiglia, sul posto di lavoro e nella società. Gli aspetti medici e non medici della lesione midollare vengono sintonizzati tra loro per tutto il resto della vita.

Aktive Kletterin und engagierte Trainerin: Der Sport hat in Giulia Damianos Alltag einen hohen Stellenwert.
Giulia Damiano und die Turngruppe, die sie coacht.

La grande solidarietà della popolazione

Se possiamo offrire alle persone con lesione midollare il nostro ampio e variegato spettro di prestazioni, è solo grazie all’incredibile solidarietà della popolazione. Ben 2 milioni di persone costituiscono, grazie alla loro affiliazione, le fondamenta del Gruppo Svizzero Paraplegici. A questi si aggiungono numerosi donatori privati e istituzionali, che si mostrano solidali con le necessità delle persone para e tetraplegiche. 

250 000 Franken im Ernstfall

Jetzt Mitglied werden und vorsorgen

Bereits 2 Millionen Mitglieder vertrauen auf die Schweizer Paraplegiker-Stiftung.

Choose membership

  • Einzelmitglied

    pro Jahr

    CHF45
  • Paare und Familien

    pro Jahr

    CHF90
  • Dauermitglied

    einmalig

    CHF1000

Ihre Transaktion ist sicher

Se anche lei desidera dare un contributo, sottoscriva ora un’affiliazione presso l’Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici.