• «Mai da soli»: uniti con impegno a favore delle persone con lesione midollare

Mitglied werden

Als Mitglied erhalten Sie 250 000 Franken bei unfallbedingter Querschnittlähmung.

Choose membership

  • Einzelmitglied

    pro Jahr

    CHF45
  • Paare und Familien

    pro Jahr

    CHF90
  • Dauermitglied

    einmalig

    CHF1000

Le persone con una lesione midollare si trovano ogni giorno ad affrontare sfide inimmaginabili. Ma una cosa è certa: non sono da soli. Possono contare sul sostegno della Fondazione svizzera per paraplegici (FSP) e dei suoi 2 milioni di membri.

Uniti ci preoccupiamo che nessuna persona con lesione midollare sia lasciata da sola. È questo il messaggio principale della nuova campagna dei sostenitori.

La nostra missione è quella di dare sostegno in ogni circostanza di vita

La Fondazione svizzera per paraplegici (FSP) è un’opera solidale unica al mondo a favore delle persone mielolese e offre loro non solo cura medico-sanitaria, ma anche accompagnamento a livello emotivo, aiuto pratico e promuove la ricerca. La nostra attività si basa sulla visione di una riabilitazione globale per le persone para e tetraplegiche con l’obiettivo di consentire loro di vivere una vita autodeterminata e autonoma il più possibile. Aiutiamo le persone in sedia a rotelle a vivere attivamente il loro ruolo nella famiglia, nelle amicizie e nella società, affinché non siano meri beneficiari di aiuti, ma membri attivi capaci di arricchire la vita di tutti noi. «Mai da soli» è più di una semplice campagna pubblicitaria. È una promessa: noi ti rendiamo forte, affinché anche tu possa essere forte per altri.

I nostri protagonisti e le loro storie

Venite a scoprire le facce e le storie della nuova campagna. Sono tutte persone che grazie alla Fondazione e al sostegno di circa due milioni di membri non sono mai state lasciate da sole e che oggi sono in grado di prendersi cura anche del prossimo:

«Anche noi persone in sedia a rotelle siamo una parte integrante della società, tanto quanto lo sono coloro che camminano.»

Chiara Schlatter

«So per esperienza che la vita può cambiare all’improvviso e in modo radicale.»

Tim Harder

«Anche in sedia a rotelle si può avere una vita bella, si può ridere ed essere felici», sottolinea Rosa.

Rosa Zaugg

«A Nottwil mi hanno letteralmente rimesso a nuovo», dice Heiri.

Heiri Dürst

Aderisca anche lei come membro – per sostenere le persone come Chiara, Tim, Rosa e Heiri.

Potremmo ben presto annoverarla tra i nostri membri?

Siamo 2 millioni di membri

Una rete efficace

Grazie al sostegno di 2 milioni di membri, la FSP può offrire prestazioni importanti non solo in clinica, ma anche sotto forma di aiuto diretto o tramite ricerche innovative. Questa rete di prestazioni si nutre di solidarietà, impegno ed empatia. Ogni anno perdiamo dei membri per eventi naturali, come decesso o emigrazione. Per compensare queste perdite ed acquisire nuovi membri, dobbiamo provvedere a nuove affiliazioni per la nostra Fondazione, così come lo fanno le aziende che procacciano clienti. Vogliamo inoltre sensibilizzare l’opinione pubblica sui bisogni delle persone mielolese e trasmettere nozioni sulla lesione midollare.

250 000 Franken im Ernstfall

Jetzt Mitglied werden und vorsorgen

Bereits 2 Millionen Mitglieder vertrauen auf die Schweizer Paraplegiker-Stiftung.

Choose membership

  • Einzelmitglied

    pro Jahr

    CHF45
  • Paare und Familien

    pro Jahr

    CHF90
  • Dauermitglied

    einmalig

    CHF1000

Ihre Transaktion ist sicher

Chi diventa membro dà prova di solidarietà e sostiene le persone mielolese. Ma anche i membri traggono beneficio da questa solidarietà se dovesse capitare loro l’impensabile: ricevono infatti 250 000 franchi qualora dopo un infortunio subiscano una para o tetraplegia che implichi una dipendenza permanente dalla sedia a rotelle.

Un team impegnato, davanti e dietro alla cinepresa

Per la campagna «Mai da soli» sono state messe insieme creatività, passione e storie vere. In collaborazione con l’agenzia creativa «Freundliche Grüsse» è stata realizzata una campagna toccante e ispiratrice girata e fotografata in soli due giorni a Nottwil, la sede del Gruppo svizzero per paraplegici.

  • Regisseur Lukas Wälli filmt in einem Schulzimmer mehrere Kinder, die an Pulten sitzen und ein Zitronen-Experiment durchführen.
  • Regisseur Lukas Wälli hält die Kamera im Gang eines Schulhauses und lächelt, neben ihm prüft ein Kollege die Aufnahmen auf einem externen Monitor.
  • Chiara Schlatter blickt zu einer Schülerin, die rechts im Bild ein klein wenig zu sehen ist, während ihr die Stylistin den Zopf schön herrichtet.
  • Mitarbeitende der Schweizer Paraplegiker-Stiftung und der Agentur Freundliche Grüsse beobachten auf einem externen Monitor, was gerade gefilmt wurde.
  • Rosa Zaugg im Rollstuhl und daneben ihr Partner Lukas auf einem Feldweg - im Hintergrund Lukas' Motorrad, eine gelbe Goldwing. Links von ihnen stehen Mitglieder der Filmcrew und machen erste Aufnahmen.
  • Die Filmcrew mit unterschiedlichem Equipment auf einem Bauernhof.
  • Die Filmcrew mit unterschiedlichem Equipment am Sportplatz auf dem Campus Nottwil.
  • Claude Gasser fotografiert Tim Harder und zwei seiner Freunde auf einem Platz in Sempach für das Keyvisual der Kampagne "Nie allein".
  • Regisseur Lukas Wälli filmt mit seiner Kamera Heiri Dürst dabei, wie er versucht, draussen ein Feuer zu machen. Rund um die Feuerstelle sind zudem weitere Personen damit beschäftigt, eine Lagerfeuer-Szene nachzustellen.

Il regista Lukas Wälli esamina su un monitor le riprese fatte, mentre gli alunni aspettano pazientemente la loro prossima entrata in scena.

Sotto la direzione del regista esperto Lukas Wälli e lo sguardo empatico del fotografo Claude Gasser sono stati immortalati momenti che costituiscono il cuore della campagna pubblicitaria. Le vere star sono tuttavia le protagoniste e i protagonisti, ovvero le persone con lesione midollare che condividono con noi e con la popolazione svizzera le loro storie di vita.

Durante tutta la produzione erano ben percepibili la generosità e la gratitudine dei protagonisti. L’entusiasmo e la genuinità dei partecipanti hanno dato al progetto una profondità eccezionale. Ogni storia, ogni sorriso, ogni sguardo ben esprime cosa significhi sostenersi l’un l’altro.

Prodotto con cuore e con passione

Il team della campagna pubblicitaria della Fondazione e dell’agenzia ci hanno messo l’anima in questa produzione, dalla nascita dell’idea fino alla sua realizzazione. Ogni scena è stata pensata con grande accuratezza, al fine di trasmettere in modo comprensibile ed efficace il messaggio della campagna. «Voi non siete mai da soli.» Il risultato è molto più di una campagna pubblicitaria: è la concretizzazione della solidarietà, della forza e della comunità.

Dove apparirà la campagna

La campagna sarà proiettata nella Svizzera tedesca e in Ticino. Nella Svizzera romanda continua la nostra attuale campagna

.

La campagna è stata concepita da essere pubblicizzata in modo crossmediale e con grande efficacia su tutti i canali di comunicazione propri della Fondazione svizzera per paraplegici, ma anche sui canali più diffusi o a pagamento, come quelli televisivi, su cartelloni e vari canali online. Questi sono i mezzi più opportuni per raggiungere il maggior numero di persone possibile.

250 000 Franken im Ernstfall

Jetzt Mitglied werden und vorsorgen

Bereits 2 Millionen Mitglieder vertrauen auf die Schweizer Paraplegiker-Stiftung.

Choose membership

  • Einzelmitglied

    pro Jahr

    CHF45
  • Paare und Familien

    pro Jahr

    CHF90
  • Dauermitglied

    einmalig

    CHF1000

Ihre Transaktion ist sicher

250 000 franchi per ricominciare

6 vantaggi di un’affiliazione

  • Otterrete 250 000 franchi se a seguito di un incidente doveste subire una para o tetraplegia che implichi una dipendenza permanente dalla sedia a rotelle.
  • Il versamento avviene in modo rapido e senza trafile burocratiche.
  • Il pagamento avviene indipendentemente da prestazioni assicurative, dal luogo dell’infortunio o di cura.
  • Possono aderire sia persone residenti in Svizzera che all’estero.
  • 2 milioni di membri fanno affidamento sulla Fondazione svizzera per paraplegici.
  • Sottoscrivendo un’affiliazione testimoniate solidarietà verso le persone mielolese in Svizzera. Perché può davvero capitare a chiunque.