Qualità e sicurezza
Qualità e sicurezza, per le persone che si fidano di noi
Il Gruppo svizzero per paraplegici (GSP) pone la persona al centro. Il nostro obiettivo è consentire alle persone con lesione midollare di condurre una vita autodeterminata nelle migliori condizioni di salute possibili. Per raggiungere questo traguardo, puntiamo sulla massima qualità, trasparenza e responsabilità nei confronti dei nostri pazienti, dei loro familiari, del nostro personale e di tutti coloro che contano su di noi.
La qualità come responsabilità vissuta
La nostra gestione della qualità non è un sistema rigido, ma un processo vivo che viene sperimentato e sviluppato quotidianamente. Seguiamo principi chiari: fiducia, stima, collaborazione e orientamento ai risultati. Per operare con successo, responsabilità ed efficienza nel lungo periodo, basiamo le nostre decisioni sulla sostenibilità, inoltre digitalizziamo e innoviamo i nostri processi e servizi ove opportuno ed efficace.
Come garantiamo la massima qualità?
- Miglioramento continuo: analizziamo, mettiamo in discussione e ottimizziamo costantemente i nostri processi.
- Feedback e reclami: ogni feedback ci aiuta a migliorare. Ascoltiamo e attuiamo miglioramenti mirati.
- Misurazioni della qualità e garanzia di qualità: la base di un sistema sanitario efficiente. All’interno dell’intero GSP ci atteniamo ai vari principi legali, tra cui la prova delle prestazioni richiesta per legge e per contratto (indicatori di qualità misurati).
La nostra missione è chiara: migliore assistenza, massima sicurezza e continuo sviluppo, per una vita con più opportunità.
Le nostre prestazioni
Dalla politica per la qualità di SIRMED
La qualità del nostro lavoro è determinante per la soddisfazione e la fiducia della nostra clientela, delle organizzazioni partner e del personale e, di conseguenza, per garantire relazioni d’affari e lavorative durature. La consapevolezza della qualità in tutti i processi e la qualità di tutte le nostre prestazioni sono di fondamentale importanza per noi.
Creando e attuando un sistema di gestione della qualità (QMS) strutturato, gettiamo le basi per garantire ed espandere la nostra posizione sul mercato. Adottiamo un approccio sostenibile alla qualità: affrontiamo costantemente le questioni relative alla qualità e rivediamo e miglioriamo continuamente i nostri processi e prodotti. In questo modo siamo messi alla prova in tutte le nostre attività, sia internamente che esternamente.
L’attuazione del QMS nelle operazioni quotidiane richiede impegno, competenza specialistica e responsabilità individuale da parte di tutto il personale. La direzione, insieme all’organizzazione, si impegna a sviluppare, attuare e migliorare costantemente il sistema di gestione della qualità.
Contatti

Lea Alvarez-Wolf

Susanne Pannek-Rademacher
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.
Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.