Presidente onorario
Guido A. Zäch - un tenace pioniere
Il dr. med. Guido A. Zäch è considerato il padre della riabilitazione globale delle persone colpite da lesione midollare. Già negli anni '60, il giovane dottore e futuro fondatore della Fondazione svizzera per paraplegici ha avuto il primo contatto con persone para-tetraplegiche. Si è reso rapidamente conto delle lacune esistenti all'interno del sistema ospedaliero, sociale e assicurativo svizzero. Quindi ha concretizzato la visione della riabilitazione globale delle persone colpite da lesione midollare. Nel 1973 è diventato primario dell’allora Centro per paraplegici a Basilea. Il resto ormai è storia:
1975: Anno di fondazione della Fondazione svizzera per paraplegici (FSP)
1978: Anno di fondazione dell’Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici (UdS)
1980: Anno di fondazione dell'Associazione svizzera dei paraplegici (ASP)
1990: Inaugurazione del Centro svizzero per paraplegici (CSP) a Nottwil
2000: Anno di fondazione della Ricerca svizzera per paraplegici (RSP)
2005: Inaugurazione dell'Istituto Guido A. Zäch (GZI) a Nottwil
Il 26 settembre 2007, il Consiglio di fondazione della Fondazione svizzera per paraplegici ha nominato il Dr. Guido A. Zäch presidente onorario come riconoscimento per il grande impegno profuso nella fondazione, costruzione e direzione, svolta per molti anni, del Gruppo Svizzero Paraplegici.