Illustration Einatmen

Respirare meglio

Se una stanza non viene arieggiata regolarmente, dopo qualche tempo inizia a esserci un’atmosfera poco accogliente. Lo stesso vale anche per i polmoni: se non vengono arieggiati bene, diveniamo più suscettibili a infezioni. I seguenti consigli dei nostri esperti di terapia respiratoria e logopedia vi aiuteranno a prendervi cura dei vostri polmoni.

Illustrazioni: Nadja Baltensweiler

Illustration Ausatmen

Praticate l'espirazione consapevole

Espirare a lungo vi farà successivamente inspirare più profondamente. Mentre aspettate il treno o il bus provate a inspirare attraverso il naso, a trattenere il respiro finché l’aria sia ben distribuita e poi a espirare attraverso le labbra socchiuse. In alternativa, consigliamo la respirazione 4-7-8: inspirate attraverso il naso per 4 secondi, trattenete il respiro per 7 secondi e infine espirate dalla bocca per 8 secondi.

Appoggiate le mani sul corpo

Posate le mani sul petto, sui fianchi o sulla pancia e sentite come il vostro corpo si muove a ogni respiro. Le mani vi aiuteranno a percepire la distribuzione del respiro. Un utilizzo prevalente della respirazione toracica è sintomo di una tensione maggiore nell’organismo; i respiri sono brevi e rapidi. L’obiettivo è raggiungere una respirazione diaframmatica (o addominale) che aiuta il corpo a rilassarsi dopo una lunga e stressante giornata.

Illustration Trinken

Assumete liquidi a sufficienza

Un buon apporto di liquidi è importante per l’intero organismo e soprattutto d’inverno aiuta a ridurre il rischio di contrarre le solite malattie stagionali. Bevete a sufficienza ed evitate di soggiornare a lungo in ambienti con l’aria troppo secca. All’occorrenza potete mantenere l’umidità dei polmoni eseguendo dei suffumigi.

Evitate di parlare mentre mangiate

Deglutire, inspirare e parlare sono tutti processi che vertono intorno alla laringe. C’è un buon motivo se ai bambini si insegna a non parlare con la bocca piena: infatti, non solo è cattiva educazione, ma aumenta anche il rischio che qualcosa vada di traverso. Per deglutire con maggiore facilità mentre mangiate e bevete, flettete leggermente la testa in avanti, avvicinando il mento al petto.

Illustration Lunge lüften

Ventilate i polmoni

Quando respiriamo in maniera inconscia gonfiamo solo una parte dei polmoni e così la flessibilità del tessuto polmonare si riduce, un fenomeno esacerbato ulteriormente dalla vecchiaia. Mantenere il tessuto elastico allenandolo è però fondamentale. Cercate di riempire bene i polmoni d’aria fresca e preferite le scale all’ascensore. Oppure dedicatevi al canto, una forma di terapia respiratoria particolarmente gradevole.

Diventare membri

La vostra affiliazione – I vostri vantaggi – Il nostro operato

Iscrizione alla newsletter

Con la sua newsletter, la Fondazione svizzera per paraplegici offre uno sguardo dietro le quinte e consigli preziosi.

Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.

Mitglied werden

Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.

Spenden