urs-lussmann_header

«Un viaggio in Africa: il mio sogno di sempre!»

Fin da quando è piccolo Urs Lussmann ha un sogno nel cassetto: andare in Africa con la sua Volkswagen Passat ormai ventenne adattata per regalarla a una persona paraplegica del luogo. Un sogno che lo zurighese avvererà il il 9 novembre 2019. Ma Urs sarà veramente riuscito a raggiungere il suo obiettivo? 

Testo: Tamara Reinhard 
Filmato: Urs Lussmann
Foto: Jörg Henze

Urs ci racconta del suo viaggio

Un estratto dal suo diario

  • urs_lussmann_auto_in_zh
  • 1-urs-start
  • urs-lussmann-auto-joerg-reise
  • urs-in-spanien
  • urs-zwischenstopp
  • urs-am-zelten
  • dsc03291_kopie
  • urs-und-zwei-studenten
  • urs-uebergibt-auto

3 mesi prima di partire 

 

Da sempre il suo sogno nel cassetto è stato quello di viaggiare da solo in Africa e nel 2018 il 51enne accompagnatore socioprofessionale, che da 13 anni lavora con giovani delinquenti, nel mese di gennaio 2019 ha preso una decisione: partire per l’Africa a novembre! I complicati preparativi hanno richiesto parecchio tempo. Il suo obbiettivo: andare con la sua auto fino in Gambia, allo scopo di regalare a un paraplegico del luogo la sua automobile adattata alle esigenze di una persona in sedia a rotelle. 

Con o senza sedia a rotelle, viaggiare per 7000 chilometri in macchina in così poco tempo è faticoso per chiunque. Insieme al suo compagno di viaggio Jörg, Urs ha percorso oltre 1000 chilometri su sabbia e strade non asfaltate, ma alla fine del suo viaggio ritiene che «se si vuole conoscere l’Africa in questo modo, bisogna essere disposti ad accettarne le sfide». Quello che però l’ha colpito maggiormente è il divario tra ricchi e poveri, un’esperienza «quasi insopportabile», dice.

Nel corso del suo viaggio, Urs ha conosciuto molte persone gentili e disposte ad aiutarlo. «Mi hanno sempre trattato come uno di loro». Inoltre, ha apprezzato molto il fatto di non essere stato trattato in modo diverso a causa del suo handicap, «però bisogna esser consapevoli del fatto che la Mauritania, il Senegal e il Gambia sono Paesi del terzo mondo.» In questo senso, secondo Urs non si può pretendere che le infrastrutture, le strade e gli edifici siano privi di barriere architettoniche.

 

«Ovviamente lì ci sono problemi più impellenti di rampe o marciapiedi accessibili.»

Urs Lussmann

Il rientro in Svizzera

Urs è ritornato a casa arricchito di magnifiche impressioni. Il suo sogno, quello di andare in Africa e fare qualcosa di utile per altre persone con e senza disabilità, si è avverato. Ora sta progettando di ritornare in Gambia in aereo, a marzo 2020, allo scopo di conoscere ancora meglio il paese. 

Altri temi che potrebbero interessarvi

Iscrizione alla newsletter

Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.

Mitglied werden

Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.

Spenden