titelbild-odh

Incontri

Se c’è inclusione tutte le persone sono uguali. In che modo ciò si ripercuote sulla propria vita?

La storia di Pia Schmid

«Avevo nove anni e mezzo quando è successo l’incidente. Ero solo una bambina, quindi non avevo idea di cosa fosse la tetraplegia. Mi sentivo semplicemente le gambe pesanti e avevo una voglia matta di saltellare. Passarono due mesi prima che mi dicessero che non sarei mai più tornata a camminare. La mia degenza nell’ospedale pediatrico si protrasse per tre anni.

Quando fui pronta a essere dimessa, i miei genitori dovettero lottare affinché non finissi in un istituto protetto per disabili, ma infine potei tornare a casa e riprendere la mia vita di sempre. La mia famiglia non mi trattò diversamente dagli altri e di conseguenza non mi sentivo diversa dagli altri. E anche a scuola venni accolta bene sia dai compagni di classe che dai docenti e così iniziò per me una vita normale. Essere attiva e partecipare pienamente alla vita mi ha sempre dato speranza ed è stato per me una grande fonte di energia, anche quando magari non stavo tanto bene.»

 «Mi piace pensare di non essere diversa dagli altri e quindi di essere capace di fare tante cose anch’io.»

Pia Schmid, ha una tetraplegia dal 1979

Il coraggio apre nuovi orizzonti

Viaggiare significa affrontare l’ignoto. E viaggiare concretizza la consapevolezza di essere riusciti ad affrontare e superare tutte le sfide che una gita può celare. Tanja Müller, responsabile della sezione Cultura e tempo libero dell’Associazione svizzera dei paraplegici, organizza viaggi per persone in sedia a rotelle e quindi conosce bene le gioie e i timori dei suoi clienti. 

La storia di Vera Müller

Vera Müller ama la musica heavy metal, è appassionata di viaggi, si è già tuffata col paracadute e ha trovato un modo tutto suo per tener testa al suo grave handicap.

Continuate a leggere

Noi assistiamo i paraplegici. A vita.

Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.

Mitglied werden

Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.

Spenden