
Esposizione
Quattro vite, quattro storie toccanti
Il nostro più cordiale benvenuto nell’esposizione interattiva del nostro centro visitatori ParaForum. La nostra esposizione allestita come un loft si presta per un’escursione giornaliera a Nottwil, sia come visitatori individuali che per gruppi, oltre ad essere ideale per gli insegnanti, che potranno includere la visita nel loro programma scolastico.
Le storie dei quattro protagonisti, accomunati dal fatto di aver subito una lesione midollare, aiutano ad approfondire la tematica e a scoprire cosa implichi una vita in sedia a rotelle, oltre che a offrire una panoramica dell’operato dell’intero Gruppo Svizzero Paraplegici. Per mezzo di audioguide, brevi filmati e applicazioni interattive, ognuno potrà prendersi il tempo che desidera all’interno dell’esposizione.
Informazioni
Orari di apertura
Dal martedì al sabato, dalle ore 10.00 alle 17.00
Prenotazione
Obbligatoria a partire da 10 persone
Lingue
Italiano, tedesco, francese e inglese
Età minima
I bambini di età inferiore agli 8 anni devono essere accompagnati da un adulto.
Costi
Gratuito
Durata
1 ora circa
«È affascinante. Si vede soprattutto come si svolge in concreto la vita di chi è in sedia a rotelle. Spero che presto alloggi di questo genere esistano veramente.»
I nativi digitali saranno nel loro elemento
Una visita del Centro svizzero per paraplegici rientra per molti insegnanti e scuole nel programma scolastico. Infatti, la lesione midollare permette di abbordare una moltitudine di temi e questioni inerenti l’integrazione sociale. Ogni anno sono all’incirca 3000 i giovani che partecipano a una visita guidata della Clinica. Il nuovo centro visitatori mira proprio anche a questo esigente gruppo target, proponendo un nuovo modo di accedere alle principali tematiche sul campus di Nottwil. Infatti, l’esposizione multimediale è concepita in maniera da far loro vivere e sperimentare emozioni forti attraverso varie attività interattive. In questo modo, ovvero sensibilizzando il grande pubblico alle tematiche inerenti alle pari opportunità e agli interessi delle persone con lesione midollare, la Fondazione svizzera per paraplegici contribuisce a suscitare una solidarietà duratura verso le persone para e tetraplegiche. Una solidarietà che è imprescindibile e che speriamo veder crescere ulteriormente.