Stromunfallpatient

Pronto soccorso in caso di infortuni dovuti all’elettricità

Cose importanti da sapere in caso di infortuni elettrici

Gli infortuni verificatisi a contatto sia con la bassa tensione, che con l’alta tensione, possono causare delle situazioni mediche di urgenza anche dopo ore dall’evento infortunistico. Spesso l’entità del danno non è valutabile subito, per cui è fortemente raccomandato recarsi dal medico in ogni caso.

Fatti inerenti agli infortuni elettrici

  • In Svizzera si verificano 45 casi di morte all’anno in seguito a un infortunio elettrico
  • 2 casi mortali in 10 anni dovuti al contatto con l’alta tensione (tutti gli altri dovuti alla bassa tensione)
  • 6070 % degli infortuni si verificano con l’elettricità domestica
  • I più frequentemente colpiti sono bambini piccoli e uomini durante l’attività lavorativa
  • In caso di infortuni dovuti alla bassa tensione la morte è spesso causata da aritmia cardiaca (fibrillazione ventricolare)
  • In caso di infortuni dovuti all’alta tensione la morte è spesso causata da politrauma (più ferite, di cui una o la combinazione tra loro mette a rischio la vita).


 

Come intervenire in caso di un infortunio elettri-co

  • Ersthelfer sichert Unfallstelle mit Stromunfall

    1. Autoprotezione

    Badate alla vostra incolumità! Avvicinatevi alla persona colpita solo quando avete la certezza che il flusso elettrico sia stato interrotto. Se possibile, chiedete conferma a una persona esperta in materia.

  • Strommarken an den Händen

    2. Marchi elettrici

    I marchi lasciati dall’elettricità sulla pelle possono fornire informazioni sul flusso della corrente elettrica attraverso il corpo e indicare il tipo di ferita.

  • Wache Person nach Stromunfall

    3.1 La persona folgorata è vigile

    Adagiate la persona vigile nella posizione da lei desiderata.

  • Ersthelfer legt bewusstlose Person in stabile Seitenlage

    3.2 La persona folgorate è priva di sensi

    Osservate e adagiate la persona priva di sensi che respira normalmente in una posizione stabile e chiamate i soccorsi.

  • Ersthelfer überprüft Atmung bei bewusstloser Person

    3.3 La persona folgorata è priva di sensi e non respira normalmente

    Rianimate (BLS-AED) la persona priva di sensi che non respira normalmente e chiamate i soccorsi.

  • Monitor für ärztliche Behandlung

    4. Valutazione medica

    È fortemente raccomandata la valutazione medica in caso di infortuni dovuti all’elettricità. I danni conseguenti, come per es. l’aritmia cardiaca, possono insorgere fino a 48 ore dopo l’evento infortunistico.

Patofisiologia di infortuni causati dall’elettricità

Pericoli per i primi soccorritori

  • Fonti elettriche scoperte o che pendono giù
  • Arco elettrico 1)
  • Oggetti sotto tensione
  • Incendi
  • Oggetti che precipitano

1) L’arco elettrico può causare un rialzo della temperatura a 3000 fino a 20 000 °C. Esso può verificarsi a causa di un avvicinamento a una linea di alta tensione ed estendersi a parecchi metri, incendiando vestiti e danneggiando strati cutanei.

Autoprotezione, in particolare in caso di infortuni causati dall’alta tensione:

Misure di protezione in caso di infortuni causati dall’alta tensione:

  • Mantenete una distanza di sicurezza di almeno 1 cm / 1000 V (ossia, di ca. 4 m in caso di 380 kV)
  • Richiedete l’interruzione del flusso elettrico tramite il centro di coordinamento delle operazioni di soccorso
  • L’intervento è riservato esclusivamente alle persone specializzate (per es. aziende di approvvigionamento elettrico)

Obbligo di denuncia di infortuni elettrici

Sono soggetti a dichiarazione gli infortuni professionali causati dall’elettricità (sia di alta che di bassa tensione).

Gli infortuni non professionali non sono invece soggetti a denuncia. La segnalazione di visite mediche avviene automaticamente. 

La dichiarazione va fatta all’Ispettorato degli impianti a corrente forte. A tale ispettorato possono essere notificati anche prodotti pericolosi per i consumatori.

Avete delle domande?

Anja Oehen

Responsabile di sezione Primo soccorso

Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.

Mitglied werden

Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.

Spenden