Quando il destino colpisce, tutto cambia. Da oggi a domani nulla è più come prima. Le persone con lesione midollare devono affrontare sfide a livello sia fisico che psichico, alle quali non di rado si aggiungono degli ostacoli di natura finanziaria.
Effettuando una donazione potete sostenere un determinato progetto oppure farci pervenire una donazione generica non vincolata, che verrà impiegata laddove vi è più urgenza.
«Assistiamo e accompagniamo le persone para e tetraplegiche. A vita. Con passione.» È questa la nostra promessa verso le persone mielolese. Aiutateci anche voi con la vostra preziosa donazione.
Progetto di donazione aiuto diretto
L’Aiuto diretto della Fondazione svizzera per paraplegici sostiene le persone para e tetraplegiche in modo rapido e senza trafile burocratiche.
Per saperne di più sul progetto aituto direttoProgetto di donazione aiuto diretto
L’Aiuto diretto della Fondazione svizzera per paraplegici sostiene le persone para e tetraplegiche in modo rapido e senza trafile burocratiche.
Per saperne di più sul progetto aituto direttoProgetto di donazione ParaCasa
Nato come progetto pilota, oggi la ParaCasa consente alle persone mielolese di imparare ad affrontare vari ambiti della vita quotidiana e può considerarsi un successo a pieno titolo.
Per saperne di più sul progetto ParaCasaProgetto di donazione ParaCasa
Nato come progetto pilota, oggi la ParaCasa consente alle persone mielolese di imparare ad affrontare vari ambiti della vita quotidiana e può considerarsi un successo a pieno titolo.
Per saperne di più sul progetto ParaCasaProgetto di donazione Costruzioni senza barriere
Scopra come è stata convertita la casa dei genitori di Florian Carrel.
Per saperne di più sul progetto Costruzioni senza barriereProgetto di donazione Costruzioni senza barriere
Scopra come è stata convertita la casa dei genitori di Florian Carrel.
Per saperne di più sul progetto Costruzioni senza barriereProgetto di raccolta fondi Avere figli con una lesione midollare
L’aiuto diretto della Fondazione svizzera per paraplegici aiuta le persone para e tetraplegiche ad avverare il loro sogno di avere figli.
Leggete la storia di Jeannine RoosProgetto di raccolta fondi Avere figli con una lesione midollare
L’aiuto diretto della Fondazione svizzera per paraplegici aiuta le persone para e tetraplegiche ad avverare il loro sogno di avere figli.
Leggete la storia di Jeannine RoosProgetto di raccolta fondi per lo sport in carrozzina
Promuoviamo e sosteniamo i giovani talenti sportivi.
Venite a conoscere una giovane leva dello sport.Progetto di raccolta fondi per lo sport in carrozzina
Promuoviamo e sosteniamo i giovani talenti sportivi.
Venite a conoscere una giovane leva dello sport.Progetto Servizio psicologico
Il servizio psicologico sostiene la salute psichica delle persone para e tetraplegiche: uno degli aspetti centrali per quanto riguarda la riabilitazione globale.
Per saperne di più sul progetto Servizio psicologicoProgetto Servizio psicologico
Il servizio psicologico sostiene la salute psichica delle persone para e tetraplegiche: uno degli aspetti centrali per quanto riguarda la riabilitazione globale.
Per saperne di più sul progetto Servizio psicologicoProgetto di raccolta fondi «Ricerca»
La Ricerca svizzera per paraplegici (RSP) contribuisce in modo significativo a migliorare la qualità di vita delle persone con lesione midollare.
Per saperne di più sul lavoro della Ricerca svizzera per paraplegiciProgetto di raccolta fondi «Ricerca»
La Ricerca svizzera per paraplegici (RSP) contribuisce in modo significativo a migliorare la qualità di vita delle persone con lesione midollare.
Per saperne di più sul lavoro della Ricerca svizzera per paraplegiciProgetto «Settimane di vacanza per tetraplegici»
Le settimane di vacanza per tetraplegici permettono ai familiari di riprendere fiato e ricaricare le batterie.
Per saperne di più sul progetto «Settimane di vacanza per tetraplegici»Progetto «Settimane di vacanza per tetraplegici»
Le settimane di vacanza per tetraplegici permettono ai familiari di riprendere fiato e ricaricare le batterie.
Per saperne di più sul progetto «Settimane di vacanza per tetraplegici»Progetto ParaHelp
Progetto per l’assistenza, la consulenza e il sostegno delle persone mielolese e dei loro familiari nella vita di tutti i giorni.
Per saperne di piùProgetto ParaHelp
Progetto per l’assistenza, la consulenza e il sostegno delle persone mielolese e dei loro familiari nella vita di tutti i giorni.
Per saperne di piùProgetto Chirurgia della mano
La chirurgia della mano e della mano tetraplegica aumenta immensamente l’indipendenza e la qualità di vita delle persone mielolese.
Per saperne di piùProgetto Chirurgia della mano
La chirurgia della mano e della mano tetraplegica aumenta immensamente l’indipendenza e la qualità di vita delle persone mielolese.
Per saperne di piùProgetto «Settimane di riabilitazione per adolescenti»
È un progetto unico nel suo genere che sostiene gli adolescenti in sedia a rotelle a condurre una vita con un massimo grado di autonomia.
Per saperne di piùProgetto «Settimane di riabilitazione per adolescenti»
È un progetto unico nel suo genere che sostiene gli adolescenti in sedia a rotelle a condurre una vita con un massimo grado di autonomia.
Per saperne di piùProgetto ParaWork
Progetto per il reinserimento nel mondo del lavoro e nella società dei mielolesi.
Per saperne di piùProgetto ParaWork
Progetto per il reinserimento nel mondo del lavoro e nella società dei mielolesi.
Per saperne di più
Altre modalità di donazione
Ci sono molti altri modi per fare una donazione e per sostenere le persone con lesione midollare. Sia attraverso una donazione per un’occasione speciale, una donazione in memoria di una persona scomparsa, un’iniziativa di beneficenza speciale o una donazione istituzionale: ogni contributo è prezioso.
Donazioni generiche
Le nostre coordinate bancarie
Fondazione svizzera per paraplegici
6207 Nottwil
IBAN
CH14 0900 0000 6014 7293 5
BIC
POFICHBEXXX
Code Tax: 1195279
(codice fiscale della Fondazione svizzera per paraplegici)
Utilizzo efficiente dei fondi
Le varie società affiliate al Gruppo Svizzero Paraplegici forniscono per conto della Fondazione svizzera per paraplegici prestazioni a favore delle persone mielolese che non sono coperte da enti assicuratori quali casse malati, assicurazioni sociali e infortuni. Ne risultano disavanzi che la Fondazione svizzera per paraplegici riesce a colmare ricorrendo proprio alle donazioni. I soldi delle donazioni vengono utilizzati in modo mirato per progetti di sviluppo e di innovazione selezionati.
Panoramica del fondo donazioni
Richieste e contatti
