
Ci impegniamo per la vostra libertà di movimento
Per la maggior parte delle persone muoversi liberamente e poter camminare senza limitazioni è la normalità. Chi invece una volta nella vita ha subito una lesione o è stato vittima di una malattia che ha provocato dolori, problemi all’apparato locomotore o limitazioni nelle funzionalità e nella sensibilità, sa benissimo che potersi muovere e camminare non sempre è la normalità.
Per le persone interessate ciò si traduce in un peggioramento della qualità di vita.
Fortunatamente esistono molte possibilità per prevenire simili situazioni e migliorarle fino al recupero della libertà di movimento. Oltre ai tanti prodotti farmaceutici e alle misure di natura medica e terapeutica, gli ausili ortopedici ricoprono un ruolo importante in tal senso.
I collaboratori dell’Officina ortopedica e dell’Atelier ortopedico di Orthotec SA mettono a disposizione le loro competenze tecniche, le loro abilità manuali e la loro grande empatia per permettere ai propri clienti di mantenere o recuperare la qualità della vita.
Ortoprotesi
Questo campo dedito allo sviluppo di mezzi ausiliari sfrutta i progressi fatti nell’ortesi e nella protesica. In particolare gli sviluppi legati ai materiali possono essere usati in maniera redditizia. Per quanto riguarda i componenti modulari, occorrono per lo più elementi poco ingombranti e i più leggeri possibile, perché le strutture corporee integre spesso non lasciano molto spazio.
All’assortimentoOrtesi
Con linsorgere di una paralisi, le ortesi assumono la funzione stabilizzante svolta dalla muscolatura. I problemi all’apparato locomotore o le malformazioni richiedono un’ortesi che abbia un effetto correttivo sulle strutture corporee corrispondenti. Se impiegate per lesioni complesse e dalla lunga guarigione possono persino servire per stabilizzare e scaricare.
All’assortimentoProtesi
Negli ultimi anni le innovazioni nel campo della protesica sono state davvero numerose. Sono state sviluppate nuove forme di invasatura e nuove tecniche per l’esecuzione delle impronte per ogni livello di amputazione. Sono stati progettati nuovi materiali per la configurazione delle invasature, nuove articolazioni di ginocchio e caviglia meccanico-elettroniche e robotiche o mani protesiche con la tecnica della stampa a rilievo.
All’assortimento
Bendaggi
I bendaggi sono realizzati per lo più in serie e vengono commercializzati da molti produttori in tanti formati diversi. Negli ultimi anni, però, si è iniziato a prestare maggiore attenzione all’utilizzo dei materiali in fase di produzione e di conseguenza al comfort e allaspetto estetico delle fasciature.
All’assortimentoCalze a compressione graduata e calze elastiche
Noi siamo qui per offrirvi una consulenza personalizzata e consigli dalla semplice calza antitrombo da viaggio a quelle a compressione graduata altamente efficaci, fatte su misura e dalla trama piatta passando per le classiche calze a compressione graduata a trama circolare.
All’assortimentoScarpe e plantari
Adattando i propri plantari e le scarpe adatte è possibile evitare, ridurre o persino curare piedi doloranti oppure dismetria degli arti inferiori. Plantari e scarpe possono aiutare in maniera molto specifica e mirata correggendo, alleggerendo i carichi, agendo a livello moto-sensoriale, stabilizzando oppure compensando la dismetria delle gambe.
Assortimento
Contattateci, saremo lieti di consigliarvi.

Tecnica ortopedica
Altri temi che potrebbero interessarvi
Prescrizioni
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.
Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.