
Gli ausili adatti per affrontare le insidie dell’inverno
Non per tutti ghiaccio e neve sono sinonimo di divertimento. La fredda stagione invernale può anche celare delle sfide, soprattutto per le persone in sedia a rotelle. C’è chi, spiritosamente, come alternativa consiglia il letargo. Secondo noi invece ci sono altre soluzioni per fronteggiare neve, acqua e vento e per riuscire a spostarsi con facilità anche su strade imbiancate e ghiacciate. Eccovi quindi qualche idea per affrontare al meglio l’inverno in sedia a rotelle. Numerosi degli ausili elencati sono compresi nel nostro assortimento. Avete delle domande? Teniamo alla vostra #libertàdimovimento: chiamateci senza impegno e saremo lieti di offrirvi una consulenza.
Alzare le rotelline anteriori
FrontWheel o FreeWheel
Bastano pochi istanti per agganciarle al telaio della carrozzina e per sollevare le ruote anteriori della sua sedia a rotelle. La terza ruota facilita gli spostamenti su terreni anche molto sconnessi.
ContattateciAlzare le rotelline anteriori
FrontWheel o FreeWheel
Bastano pochi istanti per agganciarle al telaio della carrozzina e per sollevare le ruote anteriori della sua sedia a rotelle. La terza ruota facilita gli spostamenti su terreni anche molto sconnessi.
ContattateciMinisci per sedia a rotelle
Le wheelblades permettono di divertirsi sulla neve in sedia a rotelle
Grazie a questi sci da fissare sotto le rotelline anteriori, la sedia a rotelle scivola più facilmente sulla neve. Inkluyou ha testato il prodotto per voi e nel seguente articolo vi svela come funziona.
Articolo di Inkluyou (in tedesco)Minisci per sedia a rotelle
Le wheelblades permettono di divertirsi sulla neve in sedia a rotelle
Grazie a questi sci da fissare sotto le rotelline anteriori, la sedia a rotelle scivola più facilmente sulla neve. Inkluyou ha testato il prodotto per voi e nel seguente articolo vi svela come funziona.
Articolo di Inkluyou (in tedesco)Slitta per sedia a rotelle
Lugicap e Lugiglace
Ideate dall’inventore francese Fréderic Martin, i due dispositivi Lugicap e Lugiglace permettono di andare in slitta e di pattinare in sedia a rotelle.
Al sito del produttoreSlitta per sedia a rotelle
Lugicap e Lugiglace
Ideate dall’inventore francese Fréderic Martin, i due dispositivi Lugicap e Lugiglace permettono di andare in slitta e di pattinare in sedia a rotelle.
Al sito del produttoreCingolato per sedia a rotelle
Freedom-Trax
Freedom-Trax è un accessorio che trasforma la vostra sedia a rotelle manuale in un cingolato motorizzato, permettendovi di percorrere numerosi tipi di terreni che normalmente sarebbero impraticabili con una sedia a rotelle.
Al sito del produttoreCingolato per sedia a rotelle
Freedom-Trax
Freedom-Trax è un accessorio che trasforma la vostra sedia a rotelle manuale in un cingolato motorizzato, permettendovi di percorrere numerosi tipi di terreni che normalmente sarebbero impraticabili con una sedia a rotelle.
Al sito del produttorePer una tenuta straordinaria
Ruote da mountain bike
Ovviamente potete anche montare un copertoncino più robusto sui cerchi della vostra sedia a rotelle manuale. Vi aiutiamo volentieri a trovare quello più indicato per il vostro modello.
ContattateciPer una tenuta straordinaria
Ruote da mountain bike
Ovviamente potete anche montare un copertoncino più robusto sui cerchi della vostra sedia a rotelle manuale. Vi aiutiamo volentieri a trovare quello più indicato per il vostro modello.
ContattateciFabbricazioni speciali
Catene da neve per sedia a rotelle
Queste catene sono idonee per alcune sedie a rotelle elettriche, affinché possano affrontare al meglio la neve.
All’articolo di OttingerFabbricazioni speciali
Catene da neve per sedia a rotelle
Queste catene sono idonee per alcune sedie a rotelle elettriche, affinché possano affrontare al meglio la neve.
All’articolo di OttingerTrazione e tenuta perfetta
Swiss-Trac con pneumatici chiodati
Gli pneumatici chiodati montati sullo Swiss-Trac vi permetteranno di spostarvi in tutta sicurezza anche su neve ghiacciata e strade sdrucciolevoli.
Al sito dei propulsori ausiliariTrazione e tenuta perfetta
Swiss-Trac con pneumatici chiodati
Gli pneumatici chiodati montati sullo Swiss-Trac vi permetteranno di spostarvi in tutta sicurezza anche su neve ghiacciata e strade sdrucciolevoli.
Al sito dei propulsori ausiliariPer una trazione ancora maggiore
Dispositivi di traino a prova d’inverno
Anche i dispositivi di traino quali il WHEEL-E di PRO ACTIV, lo Streetjet di Oracing o i modelli di Stricker e altri produttori affrontano con bravura neve e ghiaccio.
Il nostro assortimentoPer una trazione ancora maggiore
Dispositivi di traino a prova d’inverno
Anche i dispositivi di traino quali il WHEEL-E di PRO ACTIV, lo Streetjet di Oracing o i modelli di Stricker e altri produttori affrontano con bravura neve e ghiaccio.
Il nostro assortimento
Consiglio: sottoponete a una revisione la vostra sedia a rotelle
Consigliamo vivamente una revisione presso la vostra officina di fiducia alla fine della stagione invernale, in modo che vengano rimossi il sale depositatosi nei cuscinetti delle ruote ed eventuali segni di usura causati dalla ghiaia.
Contattateci, saremo lieti di consigliarvi.

Tecnica di riabilitazione
Coprigambe e scaldapiedi che regalano un confortevole calduccio
Light
Due cordoncini permettono di appenderlo alle maniglie di spinta
Strato esterno: tessuto impermeabile di ottima qualità, molto robusto e lavabile.
Fodera: pile e ovatta termica.Il nostro assortimento comprende inoltre anche altri sacchi coprigambe, nonché scarpe e stivali per terapia del caldo con fodera in pelle di agnello.
Agli accessori per l’abbigliamentoTraffic
Due cerniere all’altezza dei polpacci facilitano vestizione e svestizione
Impermeabile e antivento, seduta lasciata libera, 2 cinte per fissaggio alla sedia a rotelle.
Strato esterno: tessuto impermeabile di ottima qualità, molto robusto e lavabile.
Fodera: pile e ovatta termica.Su richiesta il coprigambe è disponibile in vari colori. Per i bambini sono inoltre disponibili vari motivi (ad es. Bambi, Batman, Topolino, ecc).
Saremo lieti di offrirvi una consulenzaAllday
Grazie a una comoda cerniera, la parte coprente può essere rimossa. Dotato di apposite cinte sullo schienale e all’altezza dei piedi per agevolare il fissaggio alla carrozzina
Impermeabile e antivento (rivestimento in poliuretano)
Traspirante
Strato esterno: poliestere
Fodera: 100 % cotone
Imbottitura: 100 % fibre di poliestere (Oeko-Tex 100)
Troveremo il capo giusto per voi
Contattateci, saremo lieti di consigliarvi.

Ausili per la quotidianità
Contattateci, saremo lieti di consigliarvi.

Tecnica ortopedica
Il guaio dell’auto innevata
Per chi è in sedia a rotelle, sbrinare il parabrezza e liberare l’auto dalla neve è una bella scocciatura! Mentre può essere utile avere un parcheggio coperto, attivare il riscaldamento del parabrezza, ricorrere a un raschiaghiaccio dal manico lungo o a un copri-parabrezza, a volte non si ha altra scelta e bisogna farsi dare una mano.

Didascalia: Peter Reichmuth, responsabile Vendite presso Orthotec, nella neve con la sua famiglia.
Il nostro responsabile Vendite Peter Reichmuth è in sedia a rotelle. Nonostante in questo podcast (in tedesco) ci sveli perché, quando cade molta neve fresca, talvolta preferisca restare a casa, gli piace anche trascorrere delle giornate di svago nella neve. Infatti, sono numerosi gli sport invernali che i para e tetraplegici possono praticare e altrettanto numerosi gli equipaggiamenti che è possibile noleggiare per provare le varie discipline.
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.
Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.