

Con questi 5 consigli di Sandra Affentranger, podologa dipl. SUP (CSP), potrete mantenere in salute i vostri piedi e mostrarli con fierezza.
Testo: Andrea Zimmermann
Foto: Adrian Baer
Dedicate ai vostri piedi la cura che meritano
«Prendetevi cura dei vostri piedi applicando una crema adatta alle esigenze della vostra pelle», consiglia Sandra. «Dopo la doccia asciugate accuratamente gli spazi tra le dita dei piedi e indossate ogni giorno dei calzini puliti per prevenire la micosi ai piedi. Importante è anche evitare di tagliare in modo troppo corto le unghie negli angoli.»
Amate i vostri piedi
«Molte sono le persone che trascurano i propri piedi», osserva l’esperta podologa. «Create un buon rapporto con i vostri piedi che svolgono una funzione importante, idratandoli e massaggiandoli quotidianamente. Ogni tanto concedete loro un pediluvio, limate o fate un peeling della pelle ispessita e vi sentirete rinascere.»
Fate regolarmente esercizi ginnici per i piedi
Rimanere in piedi sui talloni o stendere e allargare le dita sono esercizi che rafforzano la muscolatura. Altrettanto benefico è massaggiare la pianta del piede con un rullo fasciale, soprattutto per favorire la circolazione sanguigna e sciogliere le tensioni.
Indossate scarpe comode
La scelta della scarpa giusta è fondamentale. «Indossate scarpe che offrono spazio a sufficienza per le dita e non stringono», raccomanda la podologa. Le scarpe “barefoot” (a piedi nudi) possono rafforzare la muscolatura del piede e dei polpacci, mentre per determinati disturbi è necessario avere una scarpa stabilizzante o dei plantari confezionati su misura.
Prestate attenzione ai segnali di allarme
I dolori che non spariscono spontaneamente devono essere presi sul serio. In caso di forte ispessimento della pelle, calli o unghie dei piedi incarnite è raccomandabile rivolgersi a un podologo o una podologa. Le persone che presentano disturbi della sensibilità o una lenta cicatrizzazione nelle zone del piede necessitano di trattamenti podologici per tutta la vita.
Avete domande da rivolgere alla nostra esperta?

Sandra Affentranger
Un giorno sì e uno no, una disattenzione causa una lesione midollare.
Una lesione del midollo spinale comporta elevati costi consecutivi, per esempio per i lavori di adattamento dell’auto o dell’abitazione. Aderite quindi all’Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici per ricevere 250 000 franchi nell’eventualità di un’emergenza.
Diventare membri
La vostra affiliazione – I vostri vantaggi – Il nostro operato
Iscrizione alla newsletter
Con la sua newsletter, la Fondazione svizzera per paraplegici offre uno sguardo dietro le quinte e consigli preziosi.
Weitere Beiträge
Weitere Beiträge
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.
Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.