
Centro svizzero per paraplegici
Il Centro svizzero per paraplegici (CSP) a Nottwil (LU) è una clinica specialistica privata riconosciuta a livello nazionale e internazionale per le lesioni midollari, la medicina del rachide e la riabilitazione respiratoria, per la fase acuta, la riabilitazione e l’assistenza a vita.
Inaugurato nel 1990 dal Dr. med. Guido A. Zäch, il CSP dispone di 204 letti e vi lavorano 1569 persone. La clinica specialistica fa parte del Gruppo Svizzero Paraplegici, che comprende una rete di prestazioni integrale a favore della riabilitazione globale delle persone mielolese. L’istituzione competente di questa rete di prestazioni è la Fondazione svizzera per paraplegici (FSP). Maggiori informazioni sono disponibili su .

Download Cifre e fatti del CSP
La nostra visione e missione
Visione
Centro svizzero per paraplegici: leader a livello nazionale e internazionale per le lesioni midollari, la medicina del rachide e la medicina respiratoria.
Missione
«Vogliamo offrire la migliore medicina possibile»: questo è il pensiero ispiratore che ci sprona ad affrontare le lesioni midollari, la medicina della schiena e la medicina respiratoria nei vari processi in fase acuta, di riabilitazione e durante l’assistenza a vita. Sostenuti dalla partecipazione, dalla ricerca e dal management e riuniti nel Gruppo Svizzero Paraplegici.

Contatti

Centro svizzero per paraplegici
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.
Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.