

accogliere – ascoltare – accompagnare
La nostra definizione di assistenza spirituale e pastorale
- L’assistenza spirituale e pastorale è un servizio di accompagnamento qualificato, libero da pregiudizi e attento offerto a pazienti, familiari e collaboratori del Centro svizzero per paraplegici .
- Al centro del nostro operato mettiamo sempre la persona con i suoi desideri, le sue gioie e i suoi dolori,a prescindere dalla sua appartenenza religiosa o ideologica.
La spiritualità, oltre alla dimensione fisica, sociale e psichica, è una risorsa importante nella fase della convalescenza e nel rapporto con l’ineluttabile.
In tutte le occasioni d’incontro e durante tutti i colloqui, i collaboratori dell’Assistenza spirituale e pastorale sono vincolati all’obbligo del segreto professionale.
Al centro del nostro operato mettiamo sempre la persona con i suoi desideri, le sue gioie e i suoi dolori.
Le nostre competenze
- Ascoltare, sostenere e accompagnare.
- Celebrare funzioni religiose e rituali (ad es. Santa Cena, Comunione, benedizioni, simboli).
Su richiesta, coinvolgimento di assistenti pastorali e spirituali appartenenti ad altre comunità religiose.
Presenza in pronto soccorso e accompagnamento nel momento in fin di vita.
Organizzazione del servizio visite da parte di volontari.
Punti tematici chiave
Il più delle volte, assistenza spirituale e pastorale significa in poche parole esserci, sostenere e ascoltare.
Noi assistenti spirituali e pastorali cerchiamo, insieme ai pazienti, ciò che dà forza, fiducia e speranza.
Noi assistenti spirituali e pastorali viviamo una religiosità liberatoria che stimola la vita, accetta i dubbi e nutre la speranza.