Physikalische Medizin und Rehabilitation
Physikalische Medizin und Rehabilitation

Fisiatria e riabilitazione

La Medicina fisica e riabilitativa (MFR) è una disciplina finalizzata a promuovere la qualità di vita di persone con limitazioni di carattere fisico o cognitivo e di massimizzare la loro capacità funzionale nella vita quotidiana e professionale, nonché nel tempo libero. La sua competenza si estende inoltre a diagnosticare, trattare e prevenire sia limitazioni che deficit di natura funzionale.

Nell’ambito di équipe interdisciplinari, i medici specialisti della MFR collaborano con la Fisioterapia, l’Ergoterapia, le Cure infermieristiche, la Psicologia e la Consulenza sociale, nonché altre discipline medico-terapeutiche. In seno al Centro svizzero per paraplegici (CSP) di Nottwil operiamo secondo i principi del modello biopsicosociale della malattia, ovvero l’ICF (International Classification of Functioning, Disability and Health, in italiano: Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute), un modello elaborato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e ormai affermatosi a livello internazionale. Questo approccio globale permette di fornire ai pazienti un’assistenza a tutto tondo, orientata alle esigenze e agli obiettivi individuali di ogni singola persona.

I nostri esperti

Dr. med. Michael Harder

Medico caposervizio Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

Dr. med. Kamran Koligi

Medico caposervizio Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

Dr. (BG) Dragan Stojanov

Medico caposervizio Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

PD Dr. med. PhD Inge Eriks Hoogland

Medico caposervizio Unità spinaleambi.spz@paraplegie.ch

Josephus Maria Ruijgrok

Medico caposervizio Unità spinaleambi.spz@paraplegie.ch

Michael Kowollik

Medico capoclinica Unità spinaleambi.spz@paraplegie.ch

Dr. med. Michael Baumberger

Senior consultant Unità spinale e medicina riabilitativamedizinischedienste@paraplegie.ch

Contatto

Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.

Mitglied werden

Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.

Spenden