Omeopatia: disciplina naturale ed olistica

Circa 250 anni fa il Dr. Samuel Hahnemann sviluppò un metodo curativo che oggi è sinonimo di salute globale: l’omeopatia.

Il principio dell’omeopatia si basa sull’approccio terapeutico di curare il simile con il simile. L’essere umano viene inteso come un’unità di corpo e anima, dove la forza vitale assume un ruolo determinante. Questa forza vitale provvede a fornire all’organismo l’armonia. Se questa viene meno, possono sorgere delle malattie. I rimedi omeopatici che vengono impostati in modo individuale per ogni paziente, sostengono la forza vitale e attivano le forze di autoguarigione proprie del corpo.

Gli oltre 2.000 rimedi omeopatici provengono prevalentemente dalla natura, soprattutto da piante, ma anche da metalli, minerali e altre sostanze. Se applicati correttamente, essi sono privi di effetti collaterali e adatti a tutte le persone di ogni età.

Sostegno nelle lesioni midollari

Anche le persone con lesioni midollari possono trarre beneficio dall’omeopatia: disturbi come infezioni delle vie urinarie, spasticità o problemi intestinali possono essere alleviati in modo delicato e la qualità di vita può migliorare durevolmente.

Possibilità di trattamento in caso di lesione midollare

  • Infezioni delle vie urinarie, di tipo acuto e cronico
  • Tutti i tipi di patologie croniche
  • Spasticità
  • Disturbi intestinali
  • Disturbi di cicatrizzazione, lesioni da decubito
  • Disturbi neuropatici
  • Cura di traumi, potenziamento delle funzioni nervose residue
  • Malumori di natura psichica
  • Trattamenti palliativi

Studi scientifici condotti in collaborazione tra il centro di competenza per l’omeopatia 

e il Centro svizzero per paraplegici (CSP) a Nottwil mostrano risultati che lasciano ben sperare; sono state infatti riscontrate una riduzione delle infezioni, un miglioramento della funzione intestinale e un’attenuazione dei crampi muscolari.

Ne è un esempio l’ex-atleta di sci alpino Silvano Beltrametti che grazie alle cure omeopatiche ha potuto guarire dalle sue infezioni urinarie di tipo cronico e oggi vive esente da infezioni.

Silvano Beltrametti Homöopathie Schweizer Paraplegiker Zentrum

«L'omeopatia mi ha restituito la mia qualità di vita. Da quando ho iniziato le cure omeopatiche non ho più bisogno di antibiotici.»
- Silvano Beltrametti

Partenariato tra il centro di competenza per l’omeopatia SHI Homöopathische Praxis e il CSP

Tra il centro

e il servizio di Neurourologia del CSP sussiste un partenariato pluriennale: dal 2016 il nostro personale esperto tratta in loco i pazienti para e tetraplegici due volte al mese. Questo partenariato si basa su uno studio pilota di successo, che dimostra in modo scientifico che l’omeopatia è un’efficace integrazione alla disciplina medica classica.

Con il supporto della fondazione Dr. B.K. Bose Stiftung sono stati eseguiti numerosi studi, i cui risultati

Per chi vorrebbe saperne di più: L’omeopatia nel Centro svizzero per paraplegici (CSP) Nottwil

In un interessante episodio podcast l’omeopata Gabriela Keller vi darà maggiori informazioni, offrendovi uno sguardo affascinante dietro le quinte per scoprire come l’omeopatia aiuta le persone para e tetraplegiche, integrando esempi di casi straordinari e studi scientifici. Ascoltare

ora ↓

Omeopati

Gabriela Keller-Rebmann

omeopata dipl. hfnh/SHI, naturopata con diploma federale in omeopatia

Stephan Kressibucher,

omeopata dipl. hfnh/SHI, naturopata con diploma federale in omeopatia

Contatto e consulenza ambulatoriale

Potrebbe anche interessarvi

Download

Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.

Mitglied werden

Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.

Spenden