Psicoterapia
Accompagniamo i pazienti degenti e i loro familiari nel percorso riabilitativo, sostenendoli in particolare nell’elaborazione della malattia di fondo o dei postumi dell’infortunio. Il nostro lavoro consiste principalmente nell’aiutare a orientarsi in questa nuova situazione, rafforzando sia l’autonomia che la capacità di attivare e impiegare le proprie risorse.

Accompagniamo i pazienti degenti e i loro familiari nel percorso riabilitativo, sostenendoli in particolare nell’elaborazione della malattia di fondo o dei postumi dell’infortunio. Il nostro lavoro consiste principalmente nell’aiutare a orientarsi in questa nuova situazione, rafforzando sia l’autonomia che la capacità di attivare e impiegare le proprie risorse.
Le conseguenze di una lesione midollare sono ingenti e non incidono soltanto sul piano fisico di una persona, ma si ripercuotono anche sugli aspetti sociali, professionali e psichici della sua esistenza. Numerosi aspetti che precedentemente davano senso alla vita e garantivano la stabilità psicologica sono improvvisamente messi a repentaglio o vengono a mancare. Oltre alle sfide di natura medica, ora sorgono domande anche nel quotidiano, che ad esempio riguardano l’autonomia, la pianificazione della vita futura, le amicizie, gli hobby, l’accettazione e la mutazione del proprio corpo, la sessualità e il rapporto di coppia.
Elaborare questi aspetti della vita insieme a esperti psicoterapeuti, oltre a consentire di ritrovare la propria strada, aiuta ad affrontare in maniera costruttiva i cambiamenti.
Quali servizi offriamo ai pazienti degenti?
- Elaborazione emotiva della malattia di fondo o dell’infortunio e della conseguente perdita delle abilità
- Trattamento di disturbi psichici quali paure, depressioni e altri sintomi debilitanti non superabili
- Approccio al proprio corpo mutato e al nuovo sé
- Promozione della crescita personale (individuazione di nuove prospettive, dare un nuovo senso alla vita)
- Gestione della dipendenza da altre persone
- Gestione degli adattamenti professionali
- Instaurazione di relazioni
- Gestione dei dolori
- Tematiche legate alla sessualità
- Elaborazione di strategie ad hoc
- Apprendimento di tecniche di rilassamento
- Attivazione e creazione di risorse
- Promozione della competenza relativa alla cura di sé
- Sostegno nella profilassi antidecubito e nella gestione del rischio di decubito
Qualora il carico di lavoro ce lo permetta, offriamo sedute di psicoterapia anche a pazienti con lesione midollare che in passato sono stati ricoverati nella nostra struttura. Sono esclusi dalla psicoterapia ambulatoriale i pazienti con tendenze suicide acute ricorrenti, che costituiscono un pericolo per gli altri, soffrono di psicosi acute o di episodi maniacali.
Costi
- Per i pazienti degenti e i loro familiari la psicoterapia è inclusa nell’importo forfettario per il caso.
- Le terapie in regime ambulatoriale possono invece essere conteggiate tramite l’assicurazione di base, premesso che si sia in possesso di una prescrizione per la psicoterapia.
Équipe
La nostra équipe è composta da 8 psicoterapeuti riconosciuti a livello federale.
Contatto
Segreteria Psicologia
Altri temi che potrebbero interessarvi
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.
Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.