Psicoterapia

Siamo parte di un team terapeutico interdisciplinare e accompagniamo i pazienti degenti e i loro familiari lungo il percorso riabilitativo, sostenendoli in particolare nell’elaborazione e nel superamento della malattia o delle conseguenze d’infortunio. Un aspetto importante consiste nel promuovere l’autonomia dei pazienti, nell’attivare le loro risorse e crearne di nuove.

Servizio psicologico

Le conseguenze di una lesione midollare sono ingenti e non incidono soltanto sul piano fisico di una persona, ma si ripercuotono anche a livello sociale e psichico della sua esistenza. L’essere umano è ferito nella sua integrità e molti aspetti che fino allora davano senso alla vita e garantivano stabilità psicologica sono improvvisamente messi a repentaglio o sono venuti a mancare.  Oltre agli aspetti medici, devono spesso essere affrontate anche le questioni riguardanti la quotidianità, come ad esempio l’autonomia, la pianificazione della vita futura, le relazioni, gli hobby, l’accettazione e la mutazione del proprio corpo, la sessualità e il rapporto di coppia.

Confrontarsi con questi temi è imprescindibile nella maggior parte dei casi e può innescare radicali cambiamenti di vita, creare delle opportunità di crescita personale e aprire nuove prospettive per assumere un atteggiamento costruttivo nei confronti della lesione midollare.

Le nostre proposte

Se la capacità è disponibile, offriamo un trattamento psicoterapeutico agli ex pazienti ricoverati. I pazienti con tendenze suicide acute e ricorrenti, pericolo per gli altri, psicosi floride o episodi maniacali sono esclusi dalla psicoterapia ambulatoriale.

Costi

  • Le terapie per i pazienti degenti e i loro familiari sono incluse nell’importo forfettario per i singoli casi
  • Le terapie in regime ambulatoriale possono essere conteggiate a carico dell’assicurazione di base

 

LeI nostrei psicologhe i

Il nostro team è costituito da sette psicoterapiste e un psycoterapista i riconosciuti dalla Confederazione.

Contatto

Altri temi che potrebbero interessarvi

Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.

Mitglied werden

Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.

Spenden