
Logopedia
La terapia logopedica comprende i seguenti sottodomini: deglutizione, fonazione, voce e linguaggio. Inoltre, la logopedia è coinvolta anche nel trattamento della paralisi facciale e nella gestione della cannula tracheale. Grazie all’ampia équipe multiprofessionale e alla pluriennale esperienza pratica, siamo in grado di offrire anche diagnostica e terapie per disfagie complesse, soprattutto in relazione alle cannule tracheali.
Ambiti terapeutici
Possibilità di apprendistato
Il CSP offre agli studenti di logopedia la possibilità di svolgere un apprendistato. I requisiti sono un interesse specifico a lavorare con soggetti adulti, in particolare per la disfagia, e un periodo minimo di dodici settimane e una presenza settimanale di almeno quattro giorni lavorativi.
Corsi e corsi di perfezionamento
Per quanto riguarda i disturbi della deglutizione e la gestione delle cannule tracheali, proponiamo corsi e workshop per logopedisti, infermieri e medici interessati. La durata e i contenuti dei corsi possono essere determinati in base alle esigenze personali. Di seguito trovate il link per l'offerta dei corsi:
Potrebbe anche interessarvi
- Deutschschweizer Logopädinnen- und Logopädenverband (DLV - Associazione delle logopediste e dei logopedisti della Svizzera tedesca)
- Dysphagie oder Schluckstörungen Schweiz - Dysphagie Schweiz Suisse Svizzera
- Società Svizzera per la Disfagia
- DGD – Deutsche interdisziplinäre Gesellschaft für Dysphagie e.V. (dg-dysphagie.de)
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall CHF 250 000 Gönnerunterstützung.