Paraplegiologie im SPZ
Paraplegiologie im SPZ

Unità spinale

Trattamento globale e a vita di persone con para e tetraplegia

Nel contesto dell’assistenza globale e a vita di persone con lesione midollare congenita o acquisita a causa di malattia o infortunio, ci vantiamo di rientrare tra le strutture leader sia su scala nazionale che internazionale. Al fine di dare seguito alla fiducia riposta nella nostra istituzione, siamo sempre impegnati a mantenere elevato il livello di qualità e prestazioni.

L’assistenza e il trattamento di persone para e tetraplegiche sono attività complesse che richiedono l’intervento di varie discipline, i cui esperti devono essere istruiti e specializzati nei problemi specifici legati alla lesione midollare. In Unità spinale, il trattamento globale di una persona con lesione spinale inizia sin dal primo giorno dopo l’evento infortunistico. Infatti, spesso in questo stadio compaiono le prime complicazioni legate alla lesione del midollo spinale, che richiedono il pronto intervento di un’équipe interprofessionale di specialisti.

Il trattamento di una lesione midollare deve sempre avvenire in considerazione di tutti gli aspetti di natura bio-medica, psichica e sociale, con l’obiettivo è di consentire alle persone con para e tetraplegia di raggiungere e mantenere il massimo grado di autonomia nella vita quotidiana.

I nostri esperti

PD Dr. med. Dr. sc. nat Björn Zörner

Primario Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

PD Dr. med. Inge Eriks-Hoogland, PhD

Vice primaria Unità spinale, responsabile Ambulatorio et Medico caposervizio di Unità spinaleambi.spz@paraplegie.ch

Dr. med. Francine Anne Aregger

Medico caposervizio Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

Dr. med. Michael Harder

Medico caposervizio Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

Dr. med. Andreas Jenny

Medico caposervizio Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

Dr. med. Kamran Koligi

Medico caposervizio Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

Dr. med. Catherine Romani

Medico caposervizio di Unità spinaleambi.spz@paraplegie.ch

Dr. med. Josephus Maria Ruijgrok

Medico caposervizio di Unità spinaleambi.spz@paraplegie.ch

Dr. med. Urs Sonntag

Medico caposervizio Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

Dr. (BG) Dragan Stojanov

Medico caposervizio Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

Dr. (BG) Chlirim Abazi

Medico capoclinica Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

Marion Amez-Droz

Vice Medico capoclinica Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

Laurentiu Armand Dragavei

Vice Medico capoclinica Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

Anne-Sophie Favre-Hofer

Medico capoclinica Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

Sylwia Kowalczyk-Jurgiel

Medico capoclinica Unità Spinalemedizinischedienste@paraplegie.ch

Michael Kowollik

Medico capoclinica di Unità spinaleambi.spz@paraplegie.ch

Liubov Opokina

Medico capoclinica di Unità spinaleambi.spz@paraplegie.ch

Dr. (BG) Mide Veseli-Abazi

Medico capoclinica di Unità spinaleambi.spz@paraplegie.ch

Dr. med. Michael Baumberger

Senior consultant Unità spinale e medicina riabilitativamedizinischedienste@paraplegie.ch

Richieste dei rapporti medici di degenza

Segreteria medica

Le richieste di rapporti medici relativi a ricoveri ospedalieri devono essere inviate via e-mail a:med.spz@paraplegie.ch

Contatto generale paraplegiologia

Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.

Mitglied werden

Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.

Spenden