Servizi di consulenza
Consulenza sociale, orientamento professionale e alla carriera
Riabilitazione significa iniziare una nuova situazione di vita oppure tornare a quella precedente, ma con condizioni nuove. Ecco perché la reintegrazione/l'integrazione sociale e professionale costituisce un tassello molto importante nella riabilitazione.
Le conseguenze di una malattia o di un incidente pongono i soggetti colpiti, i familiari e le persone di riferimento di fronte a situazioni di vita completamente nuove. Sorgono così domande pratiche rispetto alle tematiche più disparate.
E noi siamo pronti a dare consigli, accompagnare e sostenere le pazienti e i pazienti così come i loro familiari in contesti ospedalieri e ambulatoriali e a elaborare insieme soluzioni su misura. In tal senso, la collaborazione interdisciplinare ricopre un ruolo importante sia all'interno della clinica sia negli ambulatori. Naturalmente garantiamo la tutela della persona e dei dati sensibili.

I nostri servizi di consulenza
Consulenza sociale
Ambito personale e familiare
-
Consulenza in base alle esigenze personali e alle problematiche dei soggetti interessati, dei familiari e delle persone di riferimento
-
Aiuto nel ritrovare una propria dimensione nel contesto quotidiano mutato (p. es. cosa bisogna sistemare immediatamente a casa, ecc.)
- Organizzazione della futura vita quotidiana
- Mantenimento e consolidamento delle risorse personali e sociali
Assicurazioni- Garanzia finanziaria per la sussistenza
- Garanzia ed esercizio dei diritti alle prestazioni in tutti gli ambiti assicurativi
- Accompagnamento e supporto durante i colloqui con le assicurazioni
Finanziamenti- Accertamento dei contributi finanziari per gli ausili, adattamenti strutturali, diverse situazioni di emergenza
- Presentazione della domanda per l'indennizzo ai sostenitori, aiuti sociali di natura economica, ecc. Diritto
- Sostegno per le questioni legali (diritto di famiglia, diritto del lavoro, diritto di locazione, protezione degli adulti e dei bambini, p. es. mandato precauzionale, ecc.)
- Organizzazione delle procure generali, legalizzazione delle firme, ecc.
- Questioni legate ai diritti della previdenza sociale
Se necessario, coinvolgiamo anche esperti giuristi, in particolare per domande sul diritto della responsabilità civile
Abitazione- Supporto nella ricerca di situazioni abitative private e/o con assistenza (comunità, istituti di cura, soluzioni temporanee, ricoveri per assistenza temporanea, ecc.)
Cure e assistenza post-ricovero-
Opportunità per primo contatto, organizzazione e realizzazione di riunioni di coordinamento con il personale infermieristico e chi presta assistenza, istituzioni, punto d'ascolto specifici, personale specializzato interno ed esterno, ecc.
-
Garanzia finanziaria per la sussistenza
-
Garanzia ed esercizio dei diritti alle prestazioni in tutti gli ambiti assicurativi
-
Accompagnamento e supporto durante i colloqui con le assicurazioni
Brochure «Consulenza sociale»
-
Orientamento professionale e alla carriera
Le consulenti per l'orientamento professionale sono al fianco di tutte le clienti e di tutti i clienti che desiderano inserirsi nel mercato del lavoro primario o in un contesto protetto e offrono loro una procedura studiata ad hoc.
A breve distanza dall'insorgenza di una lesione midollare, le consulenti tengono un colloquio con il paziente per una valutazione approfondita della situazione.
Offerte dell'orientamento professionale e alla carriera
- Redazione dell'anamnesi professionale
- Acquisizione della situazione lavorativa attuale dei clienti
- Acquisizione dell'attuale profilo professionale e del relativo impatto sul fisico
- Presa di contatto con l'attuale datore di lavoro e accertamenti in loco
- Organizzazione di periodi di inserimento o formazione
- Supporto nella ricerca di un'occupazione
- In termini di riqualificazione:
Vero orientamento professionale e alla carriera (acquisizione delle inclinazioni e delle abilità, redazione di un'analisi del potenziale con l'ausilio di indagini diagnostiche) - Stretta collaborazione con il team interdisciplinare (consulenza sociale, servizi medici e terapeutici)
- Collaborazione coordinata con insegnanti specializzati e coach di ParaWork per definire una proposta di accertamento e formazione specifica e orientata alla professione
L'obiettivo primario consiste nell'elaborare una proposta di inserimento sostenibile, realistica e personalizzata in collaborazione con il datore di lavoro e le assicurazioni sociali. Un software (o tool) denominato «Job Matching», sviluppato a Nottwil, sostiene il reinserimento, conciliando in modo ottimale l’essere umano e la professione.
Il nostro team
Un team composto da 13 esperti qualificati in consulenza sociale oppure orientamento professionale e alla carriera e da una persona in formazione è a vostra disposizione.
Competenze tecniche
Abbiamo frequentato corsi di approfondimento in settori specifici (psicologia, previdenza sociale, persone con storie di immigrazione alle spalle, mediazione, tecniche di consulenza, case management, protezione degli adulti, aiuti sociali, ecc.).
Abbiamo anche dimestichezza con le leggi e le disposizioni vigenti in materia nonché con le clausole integrative dei contratti. Conosciamo le modifiche apportate alla previdenza sociale e ad altri ambiti legali e pertanto siamo in grado di fornire informazioni aggiornate.
Lingue
Tedesco, francese, italiano, inglese, spagnolo, olandese e altre lingue con il supporto di traduttori neutrali.
Protezione dei dati
Tutti i nostri esperti sono tenuti a rispettare l'obbligo del segreto professionale. Gli esperti del lavoro sociale devono rispettare anche il codice professionale di AvenirSocial.
I nostri esperti
Potrebbe interessare anche lei
Aderire ora come membro e ricevere in caso d’emergenza un sussidio sostenitori di CHF 250'000.