Servizi di consulenza
Consulenza sociale, orientamento professionale e alla carriera
Riabilitazione significa iniziare una nuova situazione di vita oppure tornare a quella precedente, ma con condizioni nuove. Ecco perché la reintegrazione/l'integrazione sociale e professionale costituisce un tassello molto importante nella riabilitazione.
Le conseguenze di una malattia o di un incidente pongono i soggetti colpiti, i familiari e le persone di riferimento di fronte a situazioni di vita completamente nuove. Sorgono così domande pratiche rispetto alle tematiche più disparate.
E noi siamo pronti a dare consigli, accompagnare e sostenere le pazienti e i pazienti così come i loro familiari in contesti ospedalieri e ambulatoriali e a elaborare insieme soluzioni su misura. In tal senso, la collaborazione interdisciplinare ricopre un ruolo importante sia all'interno della clinica sia negli ambulatori. Naturalmente garantiamo la tutela della persona e dei dati sensibili.
I nostri servizi di consulenza
L'obiettivo primario consiste nell'elaborare una proposta di inserimento sostenibile, realistica e personalizzata in collaborazione con il datore di lavoro e le assicurazioni sociali. Un software (o tool) denominato «Job Matching», sviluppato a Nottwil, sostiene il reinserimento, conciliando in modo ottimale l’essere umano e la professione.

Il nostro team
Un team composto da 13 esperti qualificati in consulenza sociale oppure orientamento professionale e alla carriera e da una persona in formazione è a vostra disposizione.
Competenze tecniche
Abbiamo frequentato corsi di approfondimento in settori specifici (psicologia, previdenza sociale, persone con storie di immigrazione alle spalle, mediazione, tecniche di consulenza, case management, protezione degli adulti, aiuti sociali, ecc.).
Abbiamo anche dimestichezza con le leggi e le disposizioni vigenti in materia nonché con le clausole integrative dei contratti. Conosciamo le modifiche apportate alla previdenza sociale e ad altri ambiti legali e pertanto siamo in grado di fornire informazioni aggiornate.
Lingue
Tedesco, francese, italiano, inglese, spagnolo, olandese e altre lingue con il supporto di traduttori neutrali.
Protezione dei dati
Tutti i nostri esperti sono tenuti a rispettare l'obbligo del segreto professionale. Gli esperti del lavoro sociale devono rispettare anche il codice professionale di AvenirSocial.
Potrebbe interessare anche lei
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall CHF 250 000 Gönnerunterstützung.