Fondata nel 1975 da Guido A. Zäch, la Fondazione svizzera per paraplegici (FSP) è un’opera solidale probabilmente unica nel suo genere nel mondo a favore delle persone para e tetraplegiche. La visione dell’assistenza medica e della riabilitazione globale delle persone con lesione midollare costituisce la base della sua attività; questo con l’obiettivo di dare alle persone con lesione midollare la possibilità di vivere una vita autodeterminata e possibilmente autonoma.
A questo scopo, la Fondazione svizzera per paraplegici – insieme alle sue società affiliate e organizzazioni partner – gestisce una straordinaria rete di prestazioni, che accompagna le persone colpite da lesione midollare in tutte le situazioni della loro vita.
Servizi per i membri
Cambiamento di indirizzo
Cambiamento di indirizzo, e-mail, numero di telefono, data di nascita, ecc.
Modifiche alla vostra affiliazione
Adesione di bambini, modifica dello stato civile, comunicazione di un decesso, comunicazione del raggiungimento della maggiore età, ecc.
Service Center
Siamo qui per voi.
«Mai da soli»: uniti con impegno a favore delle persone con lesione midollare

La Fondazione svizzera per paraplegici (FSP) è un’opera solidale unica al mondo a favore delle persone mielolese e offre loro non solo cura medico-sanitaria, ma anche accompagnamento a livello emotivo, aiuto pratico e promuove la ricerca. La nostra attività si basa sulla visione di una riabilitazione globale per le persone para e tetraplegiche con l’obiettivo di consentire loro di vivere una vita autodeterminata e autonoma il più possibile. Aiutiamo le persone in sedia a rotelle a vivere attivamente il loro ruolo nella famiglia, nelle amicizie e nella società, affinché non siano meri beneficiari di aiuti, ma membri attivi capaci di arricchire la vita di tutti noi. «Mai da soli» è più di una semplice campagna pubblicitaria. È una promessa: noi ti rendiamo forte, affinché anche tu possa essere forte per altri.
Novità, eventi e storie
Festeggiamo il nostro 50° anniversario. Da 50 anni la Fondazione svizzera per paraplegici (FSP) si adopera per creare un mondo in cui le persone con una lesione midollare possano condurre una vita autodeterminata e godere della migliore salute possibile. Ciò che iniziò con la visione di Guido A. Zäch è oggi un insieme composto da più di 2000 collaboratori di oltre 100 professioni che giorno dopo giorno lavorano con dedizione per migliorare radicalmente le condizioni di vita delle persone mielolese.

Contenuti esclusivi e storie toccanti
Vi illustriamo, sotto vari aspetti, cosa significhi non poter più camminare sulle proprie gambe. Alcuni pazienti infortunati racconteranno come hanno vissuto il periodo di riabilitazione nel Centro svizzero per paraplegici, che può durare fino a nove mesi. Come cambia la vita in seguito a un trauma spinale? Alcune persone para e tetraplegiche rispondono a queste domande, raccontando la loro storia personale.
La nostra comunità online per le persone para e tetraplegiche, i loro familiari e i loro amici
Altri temi che potrebbero interessarvi
Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall 250 000 Franken.