Ortopedia/Reumatologia
Ortopedia e Reumatologia si occupano dell’apparato locomotore, delle sue particolari patologie e delle sue funzioni. Le ossa, i muscoli, le articolazioni, i legamenti e i nervi sono gli elementi costitutivi del nostro apparato posturale e locomotore.
L’attività diagnostica si concentra sull’esame del corpo nella sua costituzione statica e sull’analisi dei movimenti. La valutazione dei fattori scatenanti il dolore e le possibili limitazioni nella vita quotidiana ne costituiscono l'aspetto principale.

La valutazione della diagnostica per immagini (anche imaging) come la radiografia, la risonanza magnetica o l’ecografia, evidenzia la struttura e le condizioni delle ossa e delle articolazioni. Queste immagini e parametri non esprimono da soli nulla in merito alla funzione o alla capacità di resistenza delle strutture in questione. A questo scopo sono necessari esami funzionali come ad esempio l’analisi posturale e la misurazione della pressione plantare, il test dell’equilibrio e del rischio di caduta, la misurazione della forza muscolare, l’analisi di posture lavorative, test di resistenza e di coordinazione.
I risultati delle indagini sopra elencate formano la base su cui instaurare un programma riabilitativo interdisciplinare e funzionale. Nella terapia, individuale o di gruppo, abbiamo a disposizione numerosi provvedimenti e tecniche di attivazione.