Chirurgische Orthoädie Schweizer Paraplegiker Zentrum

Chirurgia del rachide e del midollo spinale

Chirurgia del rachide e chirurgia del midollo spinale per tutti

Il trattamento di pazienti con lesione midollare, sia essa insorta in seguito a un grave trauma della colonna vertebrale o a una malattia, è uno dei punti forti del Centro svizzero per paraplegici (CSP). Fedele alla filosofia del Centro, il reparto di Chirurgia del rachide e del midollo spinale garantisce inoltre l’assistenza a vita di complicanze della colonna vertebrale e del midollo spinale. Negli anni il nostro reparto ha acquisito una solida esperienza nel trattamento di problemi complessi della colonna vertebrale e del midollo spinale. Un’expertise che naturalmente è a disposizione di tutti i pazienti, sia con che senza lesione midollare.

Saremmo lieti di accogliervi presso il Centro svizzero per paraplegici.

Collaborazione interdisciplinare

Sotto la direzione del primario Dr. med. Tobias Pötzel, la nostra équipe interdisciplinare tratta tutte le patologie e le lesioni della colonna vertebrale e del midollo spinale, eccezion fatta per le malattie infantili. Sia il trattamento conservativo che operativo dei nostri pazienti avviene in collaborazione interdisciplinare con i reparti di Radiologia, Medicina dello sport e Fisioterapia nonché con il Centro del dolore.

«Se dovessi rifare un intervento alla colonna vertebrale, tornerei senza dubbio al CSP. Ho ricevuto la migliore assistenza e cure premurose dall’équipe di chirurgia della schiena e da tutto il personale infermieristico di reparto.»

Adrian Wespi

Trattamento multimodale e personalizzato

La maggior parte delle patologie della colonna vertebrale è riconducibile ad alterazioni degenerative, ovvero dovute alla vecchiaia o all’usura, quali ad esempio stenosi del canale spinale ed ernie del disco. Il nostro obiettivo è offrire ai nostri pazienti una consulenza individuale, con l’obiettivo di trovare una soluzione al problema identificato. Nella misura del possibile, all’inizio del trattamento proponiamo di esaurire il ventaglio di misure non operative disponibili, ad esempio ricorrendo alla fisioterapia e alla terapia medica di allenamento. All’occorrenza è possibile intensificare gradualmente in trattamento. A tale scopo, in Clinica abbiamo la possibilità di offrire, tra le altre cose, servizi di terapia antalgica interventistica e multimodale nonché di fisioterapia e di medicina dello sport. I nostri pazienti vengono sempre assistiti anche da medici quadri. Inoltre, in occasione del consulto in regime ambulatoriale e delle visite mediche per i pazienti degenti, ci prendiamo tempo a sufficienza per i nostri pazienti.

Tecnica chirurgica all’avanguardia e mininvasiva

Qualora procedere per via conservativa non porti a un risultato soddisfacente, vanno prese in considerazione eventuali misure operative. In alcuni casi l’intervento chirurgico rappresenta l’unica via per conseguire un successo duraturo e occasionalmente la situazione può essere tale da richiedere un immediato intervento chirurgico d’emergenza. Nel caso in cui insieme al paziente si convenisse un intervento chirurgico, possiamo ricorrere a moderne immagini intraoperatorie in 3D con navigazione computerizzata, al monitoraggio neurologico (della funzione nervosa) nonché a tecniche mininvasive all’avanguardia. Ciò ci consente di garantire un trattamento conforme alle norme vigenti e una sicurezza ottimale, offrendo al contempo degli approcci di trattamento innovativi e tagliati su misura.

La nostra gamma di trattamenti

I nostri specialisti

  • Tobias Pötzel Chefarzt Wirbelsäulenchirurgie und Orthopädie

    Dr. med. Tobias Pötzel

    Primario Medicina del rachide e ortopedia

    Specializzazione

    Chirurgia ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotorio

    Esperienze professionali

    dal 2019
    Co-primario Chirurgia del rachide, Centro svizzero per paraplegici, Nottwil, insieme a Dr. med. Raoul Heilbronner

    2015–2019
    Medico caposervizio Chirurgia del rachide e Ortopedia, Centro svizzero per paraplegici, Nottwil

    2012–2015
    Medico capoclinica Chirurgia del rachide e Ortopedia, Centro svizzero per paraplegici, Nottwil

    2010–2012
    Medico assistente Chirurgia del rachide e Ortopedia, Centro svizzero per paraplegici, Nottwil

    2003–2010
    Medico assistente, formazione di medico specialista Ortopedia e Traumatologia, Berufsgenossenschaftliche Unfallklinik, Murnau (Germania)

    Formazione professionale e continua

    2019
    Affiancamento Dr. med. Gerd Bordon, Hospital de Manises, Valencia (Spagna)

    2015
    Affiancamento Dr. med. Gregory M. Mundis, Scripps Memorial Hospital, San Diego (Stati Uniti)

    2015
    Riconoscimento del diploma per le professioni mediche e del titolo di medico specializzato Chirurgia ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotorio FMH

    2014
    Diploma EUROSPINE

    2013
    Medico specialista Ortopedia e Traumatologia (Germania)

    2012
    Affiancamento Prof. Dr. med. Henry Halm, Schön Klinik Neustadt, Holstein (Germania)

    2003
    Conseguimento del dottorato in Medicina

    1996–2003
    Studi di Medicina, Technische Universität, München (Germania)

    Membro delle seguenti società specialistiche

    SGS
    Società svizzera di chirurgia spinale

    SSoP
    Società svizzera di paraplegia

  • michael-fiechter-spz

    Dr. med. Dr. sc.nat. Michael Fiechter

    Viceprimario Medicina del rachide e ortopedia

    Specializzazione

    Neurochirurgia

    Esperienze professionali

    dal 2020
    Medico caposervizio Chirurgia del rachide, Centro svizzero per paraplegici, Nottwil

    2018–2020
    Medico capoclinica Chirurgia del rachide, Centro svizzero per paraplegici, Nottwil

    dal 2017
    Docente nonché consulente scientifico per imaging neurovascolare funzionale/medicina di genere, Klinik für Nuklearmedizin, Ospedale universitario di Zurigo

    2016–2017
    Medico assistente Neurochirurgia, Klinik für Neurochirurgie, Ospedale cantonale di San Gallo

    2016
    Medico assistente e fellow Chirurgia del rachide, Klinik für Orthopädie und Traumatologie, Ospedale cantonale di San Gallo

    2013–2015
    Medico assistente Neurochirurgia, Universitätsklinik für Neurochirurgie, Inselspital, Berna

    2009–2012
    Medico assistente e collaboratore di ricerca, Klinik für Nuklearmedizin und Radiopharmazie, Ospedale universitario e Politecnico di Zurigo

    Formazione professionale e continua

    2019
    Fellow in chirurgia del midollo spinale posttraumatica presso Dr. med. Scott Falci, Swedish Mecial Center/Craig Hospital, Englewood/Denver (Stati Uniti)

    2019
    Diploma di base EUROSPINE

    2018
    Attestato di capacità in terapia interventistica del dolore SSIPM

    2018
    Medico specialista in Neurochirurgia

    2012
    Conseguimento del dottorato in Scienze naturali

    2011
    Esame di stato americano in Medicina (USMLE/ECFMG)

    2010
    Conseguimento del dottorato in Medicina

    2003–2009
    Studi di Medicina, Università di Zurigo

    Membro delle seguenti società

    EUROSPINE
    Società europea per le malattie della colonna vertebrale

    SGS
    Società svizzera di chirurgia spinale

    SGNC
    Società svizzera di neurochirurgia

    FMH
    Associazione professionale dei medici svizzeri

    VZAG
    Società dei medici del Canton Lucerna

    ASMAC
    Associazione svizzera dei medici assistenti e capiclinica

  • Denis Bratelj Rückenmedizin und Orthopädie

    Denis Bratelj

    Medico vicecapoclinica Medicina del rachide e ortopedia

  • susanne-stalder-edelmann-spz

    Dr.ssa med. Susanne Stalder Edelmann

    Medico Chirurgia del rachide

    Esperienze professionali

    dal 2017
    Medico Chirurgia del rachide, Centro svizzero per paraplegici, Nottwil

    2011–2017
    Medico assistente Neurochirurgia, Klinik für Neurochirurgie, Ospedale cantonale di San Gallo

    2001–2007
    Medico assistente Ortopedia e Chirurgia del rachide, Centro svizzero per paraplegici, Nottwil

    2000–2001
    Medico assistente Neurochirurgia, Klinik für Neurochirurgie, Ospedale cantonale di San Gallo

    1998–1999
    Medico assistente Ortopedia e Chirurgia del rachide, Centro svizzero per paraplegici, Nottwil

    1997–1998
    Medico assistente Medicina interna, Centro svizzero per paraplegici, Nottwil

    1996–1997
    Medico assistente Chirurgia, Bezirksspital, Herzogenbuchsee

    1995
    Medico assistente Medicina interna, Höhenklinik, Heiligenschwendi

    Formazione professionale e continua

    1994
    Conseguimento del dottorato in Medicina

    1987–1994
    Studi di Medicina, Berna

    1984–1987
    Formazione per il conseguimento del diploma da infermiera psichiatrica, Münsterlingen

Contatto / Invii

Moduli d’iscrizione

Mitglied werden
Mitglied werden

Werden Sie jetzt Mitglied und erhalten Sie im Ernstfall CHF 250 000 Gönnerunterstützung.

Mitglied werden
Spenden
Spenden

Spenden Sie jetzt und unterstützen Sie unsere Projekte zugunsten von Querschnittgelähmten.

Spenden